#ToTrek ... cammina, scopri, osserva e vivi!
si cammina tutti i giorni ... per la "meta" basta chiedere!

MI PRESENTO
questo sono io
Camminando e vivendo esperienze nuove ed entusiasmanti, da circa 40 anni, ho acquisito un po’ di competenze sul campo e nelle mie frequentazioni attente di corsi e di momenti formativi. Ho incontrato donne, uomini, bambini e bambine che mi hanno aiutato nella crescita e con cui ho vissuto esperienze meravigliose.
Non sono stato all’ombra di una quercia ad attendere la mia crescita professionale!
... sono una
Guida Ambientale Escursionistica associata all'AIGAE [registro nazionale cod. CL043 – L. n. 4/2013] e
Guida Ufficiale ed Esclusiva del Parco nazionale del Pollino, formata e accreditata dall’Ente di gestione dell’area protetta, certificato con l’adesione volontaria ai protocolli della
Carta del Turismo Sostenibile [fase II - partner sostenibili];
... sono un
Educatore Ambientale fondatore e responsabile del
CEA Pollino - Calabria [Centro di Esperienza per l’Educazione e la Sostenibilità Ambientale]. Formato nell'ambito della rete INFEA nazionale e cresciuto nelle esperienze formative fatte con l’Istituto Pangea, il Laboratorio di Pracatinat, il settore Legambiente Scuola-Formazione, il CEDAM di Cosenza.
Aderisco e collaboro con la rete WEEC Italia (World Environmental Ecucation Congress) ed ho scritto articoli e recensioni per la rivista .ECO (strumento di comunicazione ambientale per eccellenza dell’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro)
... sono un Interprete Ambientale e del Patrimonio Culturale (naturalistico e culturale) formatomi presso l’Istituto Pangea (nel Parco del Circeo) prima e successivamente con Gianni Netto e l’associazione INEA;
... sono inoltre associato all’organizzazione Interpret Europe (European Associaton for Heritage Interpretation)

#sisaleinvetta -
POLLINO2025
andremo in luoghi meravigliosi
In cammino per una giornata esplorando e vivendo le montagne più alte del del sud Italia.
Escursioni uniche lungo antichi sentieri per raggiungere spettacolari e panoramiche vette.
Gli itinerari sono accessibili con una buona preparazione fisica e le condizioni minime per escursione base mediamente impegnativa. Porta con te cibo e acqua a sufficienza. Verifica il tuo abbigliamento e l'attrezzatura.
informazioni utili
- le escursioni hanno una durata di circa 8-10 ore a passo lento, incluse pause-soste
- gli spostamenti per raggiungere il luogo di partenza devono essere assicurate con mezzo proprio
- gli orari di partenza saranno concordati e sono confermati in base alle esigenze dei partecipanti (generalmente tra le 7 e le 9 di mattina)
Ti accompagnerò e guiderò in questa esperienza nelle #TerreAlte del Pollino, provando a staccare la spina dalla quotidianità e ad immergerti nella natura di queste meravigliose montagne.
Chiedi informazioni e/o contattami telefonicamente o via WhatsApp
#ToTrek2025
4
GENNAIO
#INNEVATI
sentieri bianchi del Pollino
5
GENNAIO
#TRACCE
esperienze IN Natura
6
GENNAIO
#RACCONTI: magare e befane
"storie e immagini" del Pollino
offerte speciali
...
ogni esperienza ha un costo per le spese sostenute, ma è misurato, sostenibile, adeguato
customer satisfaction
...
aiutaci a migliorare i servizi
segnalaci problemi e criticità
condividi il tuo pensiero!
100% ECO
rinuncia alla plastica
riduci il consumo
non lasciare rifiuti
- differenzia, ricicla, riusa e rigenera -
limita l'impatto
muoviti sicur0
...
informati sui luoghi che visiterai
chiedi informazioni (prima)
verifica il meteo e altre informazioni di fruizione

28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
